Rapporto di Responsabilità Sociale 2008

Il Rapporto di Responsabilità Sociale illustra i principali progetti realizzati e i risultati economici, sociali e ambientali conseguiti nel 2008 da Roche in Italia, attraverso le sue due competenze, quella farmaceutica rappresentata da Roche S.p.A. e quella diagnostica rappresentata da Roche Diagnostics S.p.A.

Per il secondo anno Roche Italia ha scelto di presentare il proprio impegno nell’ambito della Responsabilità Sociale d’Impresa in una forma congiunta, al fine di testimoniare la sinergia dei due business verso un obiettivo comune: contribuire a migliorare la vita delle persone con prodotti e servizi innovativi, operando in modo responsabile ed etico ed impegnandosi per uno sviluppo sostenibile, che rispetti i bisogni dell’individuo, della società e dell’ambiente.

Al capitolo introduttivo sull’identità aziendale seguono le sezioni dedicate allo Stakeholder Engagement, al mercato, alle nostre persone, alle relazioni con le comunità e all’ambiente.

Il Rapporto di Responsabilità Sociale 2008 è corredato da una sua versione sintetica, che in poche pagine descrive i principali risultati raggiunti da Roche nell'ambito della Responsabilità Sociale nel 2008 con l'obiettivo di aumentare la fruibilità e l'accessibilità ai dati, in accordo al principio di trasparenza.

E’ inoltre disponibile un questionario di valutazione, per chiunque desideri renderci partecipi dei propri commenti. Per ogni questionario compilato e inviato entro il 1 dicembre 2009, Roche ha devoluto 5 euro alla Fondazione Aiutare i bambini Onlus, un'organizzazione laica ed indipendente che promuove e sostiene progetti sul territorio italiano ed estero a sostegno dell'infanzia.