
Rapporto di Responsabilità Sociale 2016
Ogni giorno contribuiamo a migliorare la qualità della vita delle persone.
È una responsabilità che ci rende orgogliosi, e che ci spinge al continuo miglioramento, affinché i pazienti e i professionisti della sanità possano beneficiare di soluzioni ad elevato valore medico che consentano una prevenzione sempre più efficace, una diagnosi tempestiva, accurata, e un’identificazione dei percorsi terapeutici più appropriati, in grado di incrementare al contempo l’efficienza dell’intero sistema sanitario.
È una responsabilità che si deve fondare su un impegno sostenibile nel tempo, garantito dalla nostra strategia di divisione che, guidando il nostro sviluppo nel lungo periodo, si basa sui tre pilastri che riflettono la struttura del presente documento:
- Il nostro Focus: vogliamo confermare la nostra posizione di leader nel mercato di riferimento, offrendo soluzioni che generino Valore Medico per tutti i nostri stakeholder.
- L’Innovazione: crediamo che le soluzioni diagnostiche capaci di migliorare l’efficienza analitica o i nuovi servizi e modelli operativi costituiscano un elemento chiave per generare benefici e rispondere al meglio alle sfide della Sanità.
- Le Persone: siamo convinti che la capacità, la professionalità, la condivisione degli stessi valori e la motivazione delle persone che lavorano in Roche, ci permettano di fare la differenza ogni giorno.
Forti di questi pilastri che “sostengono” il nostro modo di fare business, nel presente documento abbiamo voluto continuare a promuovere il valore della diagnostica.
3. Relazione
Il capitolo sulla responsabilità sociale analizza i rapporti e le relazioni di scambio dell’azienda con i diversi stakeholder di riferimento, quali i Clienti, le risorse umane, la collettività, le Istituzioni e lo Stato, il sistema impresa; espone inoltre, sinteticamente i risultati ottenuti riguardo agli impegni, ai programmi e agli effetti sui singoli stakeholder.