Comunicato

Basilea, 04.03.2020 (aggiornamento)

Comunicato di Roche su 2019-nCoV (novel coronavirus)

 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato lo stato di “Emergenza Internazionale di Salute Pubblica” relativamente all’epidemia del nuovo Coronavirus (2019-nCoV). In questa situazione estremamente delicata e seria, Roche esprime la propria solidarietà a coloro che hanno perso i propri cari, ai pazienti e ai professionisti sanitari. Siamo consapevoli della necessità di una stretta cooperazione a livello mondiale tra il settore pubblico e il privato, per contribuire efficacemente alla gestione di questa situazione in continuo divenire.

 

Come leader in ambito diagnostico, Roche è impegnata a fornire soluzioni analitiche per le emergenze sanitarie più sfidanti, garantendo la consegna di quanti più test possibili a propria disposizione.

 

Attualmente non vi sono farmaci che si sono dimostrati efficaci per il trattamento dei coronavirus nell’uomo. Tuttavia, poiché l’ambito delle malattie infettive costituisce un’importante area del nostro programma di ricerca e sviluppo clinico, stiamo supportando l’OMS e altri interlocutori rilevanti fornendo expertise e consulenza relativamente a questi casi di Coronavirus.

 

Roche sta lavorando con il governo e le autorità sanitarie dei Paesi colpiti affinché le persone possano avere accesso allo screening e all’assistenza sanitaria.

 

Roche raccomanda a tutte le persone di seguire le indicazioni fornite dall’OMS, dall’US Center for Disease Control (CDC) e dal Ministero della Salute per proteggersi dal virus.

 

Roche

Roche è un gruppo internazionale pionieristico nella farmaceutica e nella diagnostica dedicato al progresso della scienza per migliorare la vita delle persone. L’unione degli elementi di forza della farmaceutica e della diagnostica all’interno della stessa organizzazione ha portato Roche a essere leader nella medicina personalizzata, una strategia che mira a fornire il trattamento più appropriato per lo specifico paziente nel miglior modo possibile. Roche è la più grande azienda biotech al mondo con un portafoglio davvero diversificato di medicinali in oncologia, ematologia, immunologia e sistema nervoso centrale. Roche è anche leader mondiale nella diagnostica in vitro, nella diagnostica oncologica su tessuti ed è all’avanguardia nella gestione del diabete. Fondata nel 1896, Roche continua a ricercare migliori soluzioni per prevenire, diagnosticare e trattare le malattie e dare un contributo sostenibile alla società. Roche punta a migliorare l’accesso alle innovazioni mediche da parte dei pazienti attraverso la collaborazione con tutti gli stakeholder rilevanti. Oltre trenta farmaci sviluppati da Roche compaiono negli elenchi dei medicinali essenziali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità tra cui farmaci oncologici, antimalarici e antibiotici salvavita. Inoltre, per l’undicesimo anno consecutivo, Roche è stata riconosciuta come una delle aziende più sostenibili nel settore Farmaceutici, Biotecnologie & Scienze della Vita secondo gli Indici di Sostenibilità Dow Jones (DJSI). Il Gruppo Roche ha sede centrale a Basilea, in Svizzera, ed è attivo in oltre 100 Paesi. Nel 2019 il Gruppo Roche contava circa 98.000 dipendenti nel mondo, ha investito 11.7 miliardi di franchi svizzeri in R&S e registrato un fatturato pari a 61.5 miliardi di franchi svizzeri. Genentech, negli Stati Uniti, è una società interamente controllata del Gruppo Roche. Roche è l'azionista di maggioranza di Chugai Pharmaceutical, Giappone. Ulteriori informazioni sul sito www.roche.com.

 

Roche in Italia

Il Gruppo Roche è presente in Italia dal 1897. Oggi è attivo con le sue due competenze, quella farmaceutica rappresentata da Roche S.p.A. e quella Diagnostica, rappresentata da Roche Diagnostics S.p.A. e Roche Diabetes Care Italy S.p.A.

 

Roche Diagnostics S.p.A.– è leader della diagnostica in vitro, con un portafoglio prodotti unico. Grazie all'attività svolta da più di 400 collaboratori tra dipendenti ed agenti fornisce un ampissimo range di prodotti e servizi innovativi rivolti a ricercatori, medici, pazienti, ospedali e laboratori.

Tutti i marchi commerciali utilizzati o citati nel presente comunicato sono protetti ai sensi di legge.

 

Comunicazione Roche Diagnostics S.p.A.

Silvia Zucca: [email protected]