Informativa Privacy
INFORMATIVA E CONSENSO
ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati
Fondazione Roche, in qualità di Titolare del trattamento, considera molto seriamente la Sua privacy e si impegna a rispettarla adottando i più elevati standard. Per tale motivo desideriamo informarLa circa le modalità ed i criteri con cui Fondazione Roche e le altre Società del Gruppo Roche svolgono le operazioni di trattamento dei Suoi dati personali in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (“Regolamento”) e al D.Lgs. 196/2003 come successivamente modificato.
1) Dati trattati e finalità del trattamento
Fondazione Roche procederà al trattamento dei seguenti dati personali che La riguardano: nome, cognome, indirizzo lavorativo, data e luogo di nascita, email.
Tali dati raccolti verranno trattati da Fondazione Roche per le seguenti finalità: valutazione della possibilità di concedere una donazione all’Ente per conto del quale Lei sottomette una richiesta di liberalità, pagamento, registrazione, elaborazione, archiviazione della pratica, attività di revisione contabile, finanziaria, attività di auditing, anche al fine di verificare l'osservanza e rispetto delle procedure aziendali, del Codice di Condotta del Gruppo Roche, del Codice deontologico di Farmindustria e delle normative vigenti. I Suoi dati potranno essere utilizzati anche per inviarLe comunicazioni legate alla Sua candidatura (es. comunicare l’esito della valutazione) e per gestire la Sua partecipazione ad eventuali eventi di premiazione.
Il conferimento dei dati personali è facoltativo e libero. Il consenso al trattamento dei dati è necessario per lo svolgimento delle nostre attività, pertanto un Suo eventuale rifiuto impedirà a Fondazione Roche di valutare la richiesta di liberalità ed eventualmente procedere all’erogazione del proprio contributo.
La informiamo che il Suo consenso costituisce la base di legittimità dei trattamenti di cui sopra, ai sensi dell’art. 6.1 lett. a) del Regolamento.
Inoltre, per adempiere ad obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria, far valere o difendere diritti in giudizio, perseguire legittimi interessi ed in tutti i casi previsti dagli artt. 6 e 9 del Regolamento, ove applicabili, i Suoi dati potrebbero essere trattati anche senza previo Suo consenso.
2) Modalità del trattamento
In osservanza di quanto disposto dal Regolamento (UE) 2016/679, il trattamento dei Suoi dati personali si ispira a principi di:
- liceità, correttezza e trasparenza,
- compatibilità con le finalità dichiarate,
- adeguatezza, pertinenza e limitazione rispetto alle finalità (cd. minimizzazione dei dati);
- qualità, correttezza ed esattezza,
- giusta durata.
Le modalità del trattamento dei dati raccolti prevedono l’utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici nel rispetto della normativa applicabile, compresi i profili di sicurezza e confidenzialità.
I dati saranno conservati per il periodo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti; in ogni caso il criterio utilizzato per determinare tale periodo è improntato al rispetto dei termini consentiti dalle leggi applicabili e dai principi di minimizzazione del trattamento e di razionale gestione degli archivi.
Si evidenzia inoltre che l’accesso e lo svolgimento di operazioni di trattamento dei Suoi dati sono circoscritti al personale Roche e agli altri soggetti incaricati da Fondazione Roche che necessitino di trattarli nello svolgimento delle relative mansioni.
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, il personale Roche è stato incaricato per il trattamento dei dati personali con apposita nomina, nella quale sono specificate le istruzioni in merito a:
- la tipologia dei dati raccolti e/o trattati e le relative finalità;
- le banche dati per l’accesso ai dati personali;
- le misure di sicurezza e le cautele da osservare nelle operazioni di trattamento dei dati;
- l’ambito del trattamento consentito
anche al fine di ricevere e documentare correttamente il consenso o il dissenso alle operazioni di trattamento qui descritte.
I dati personali saranno inoltre trattati da soggetti esterni con cui Fondazione Roche collabora, secondo le modalità meglio indicate al successivo punto 3) e previa nomina come Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679.
3) Trasferimento e comunicazione
Poiché Fondazione Roche fa parte del Gruppo multinazionale F. Hoffmann-La Roche, è possibile che i Suoi dati personali siano oggetto di trasferimento ad altre Società del Gruppo Roche, tra cui ad esempio Roche S.p.A., anche localizzate in altri Stati, anche al di fuori dell’Unione Europea, nonché a società esterne di servizi, anche soltanto per motivi di carattere organizzativo, amministrativo, finanziario, contabile e tecnico-informatico. Sempre in relazione e per l’espletamento delle finalità dinanzi specificate, i Suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi (quali, a titolo esemplificativo, fornitori di servizi connessi alle finalità di cui al punto 1), studi professionali e società che svolgono attività fiscali, amministrative e di auditing per nostro conto. I Suoi dati saranno inoltre comunicati al soggetto terzo – indicato nel Bando - incaricato della valutazione e della selezione dei progetti vincitori.
Per quanto concerne l’eventuale trasferimento dei Suoi dati in paesi anche extra-UE, tra cui alcuni che potrebbero non garantire il medesimo livello di tutela previsto dalla normativa applicabile, Le rendiamo noto che Fondazione Roche procederà al loro trasferimento solo in presenza di una delle condizioni di legittimità di cui al Capo V del Regolamento UE 2016/679.
4) I diritti dell’Interessato
Il Regolamento predispone alcuni strumenti a tutela e garanzia dei diritti elencati al Capo III del Regolamento (UE) 2016/679. In particolare, Lei ha il diritto, in qualunque momento, di ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati che La riguardano, accedere a tali dati, verificarne contenuto, origine, esattezza, ubicazione (anche in relazione ai Paesi Terzi ove i dati si trovino), chiederne copia, integrazione, aggiornamento, rettificazione e, nei casi previsti dalla legge vigente, la portabilità, limitazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima, opposizione per le attività di profilazione e di contatto diretto (anche limitatamente ad alcuni mezzi di comunicazione), opposizione per motivi legittimi al trattamento. La informiamo inoltre che potrà sempre revocare il consenso prestato senza che ciò pregiudichi la liceità dei trattamenti effettuati prima della revoca e segnalare eventuali utilizzi dei dati non ritenuti corretti o ingiustificati; potrà infine proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
5) Estremi identificativi del titolare
Titolare del Trattamento è Fondazione Roche, con sede legale Via In Lucina, 17 – Roma ed uffici amministrativi in Monza, V.le G.B. Stucchi 110. L’elenco dettagliato dei soggetti cui i dati potranno essere comunicati è disponibile presso gli uffici di Fondazione Roche.
Lei potrà inoltre contattarci inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]