Diabete on the road

Un viaggio tra le persone che vivono il diabete ogni giorno con un alleato in più: il sensore impiantabile. Un compagno di vita, un amico con cui poter affrontare la vita spalla a spalla e scoprire come trasformare i nostri “nonostante” in nuove opportunità.
Fabio Persico e Roche Diabetes Care attraversano l’Italia per guardare il diabete negli occhi.
Guarda la prima puntata di Diabete on the road
Segui con noi il viaggio lungo le varie città di Italia per incontrare le persone con diabete e i medici che hanno intrapreso il percorso con il sensore impiantabile: la maggiore libertà e la durata del sensore sono alcuni dei principali motivi della scelta.
Nella prima puntata incontriamo Patrizia e Mauro:
“Avere dei supporti che fanno vedere in tempo reale qual è l’andamento della glicemia di una persona aiuta ulteriormente e il paziente si sente molto più tranquillo: in questo senso il sensore è un ulteriore aiuto perché ha la possibilità di avvisare per tempo se si sta per verificare una ipoglicemia”, Patrizia
“Cambia molto la vita, il sensore: ti dà la possibilità di tornare a vivere, di andare a letto la sera e dormire tranquillamente, (…) ho la possibilità di sapere in anticipo se sto per andare in ipoglicemia o che la glicemia sta per salire e allora prendo provvedimenti. In questo modo riesco a gestire meglio le dosi di insulina”, Marco
Vedi tutte le puntate su: Diabete On the Road