TAVOLA ROTONDA "Il futuro della partnership tra governi e settore farmaceutico per la salute"

emergenza sanitaria che ci accompagna da più di un anno ha messo a dura prova tutti. L’industria farmaceutica ha giocato un ruolo fondamentale nella gestione della pandemia, fornendo le prime risposte all’emergenza, supporto ai pazienti e al sistema e sviluppando, grazie alla ricerca clinica, strategica per ogni Paese, soluzioni terapeutiche, diagnostiche e vaccini. Mai, come in questi mesi di emergenza, è stato chiaro che la collaborazione virtuosa tra pubblico e privato sia assolutamente fondamentale per far rinascere il nostro Paese proprio perché ha ottenuto ottimi risultati in un contesto d’emergenza senza precedenti. Questa prospettiva lungimirante può rappresentare una incredibile opportunità per attrarre nel nostro Paese risorse economiche e professionali volte a creare un sistema di valore, dove l’innovazione e la ricerca siano la base del nuovo paradigma.

Proprio da questa considerazioni si svilupperà il dibattito nell’evento intitolato “Il futuro della partnership tra governi e settore farmaceutico per la salute” condotto da Federico Fubini che si terrà martedì 25 maggio alle ore 10.50.

Il web event vuole essere una occasione di approfondimento sui punti di forza della sinergia pubblico-privato che potrebbe replicarsi in futuro come paradigma strutturale di risoluzione dei problemi, e non soltanto approdo di carattere emergenziale.