Progetto imPROnta: per essere al fianco dei pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali

I Patient-reported outcomes (PROs) sono uno strumento che rileva aspetti della vita del paziente che possono non essere rilevati dal clinico rendendoli misurabili e quindi utilizzabili nella valutazione della cura anche relativamente alla qualità di vita del paziente e vanno a investigare aspetti che consentono di:

 

  • valutare la percezione del paziente sul proprio stato di salute e sulla propria qualità di vita
  • ridurre il divario tra la percezione del paziente e quella del medico
  • ottimizzare la personalizzazione della strategia terapeutica
  • monitorare il decorso di malattia
  • migliorare la qualità di vita e delle cure del paziente

 

Proprio per questo motivo I PRO sono considerati sempre più importanti nella ricerca clinica, nella pratica clinica e nella interlocuzione con le agenzie regolatorie per portare sempre di più il punto di vista del paziente nel processo di sviluppo del farmaco e nel percorso di cura del paziente stesso. 

Data la loro importanza, rilevanza e impatto nella ricerca e pratica clinica, Roche ha promosso e sostenuto il progetto imPROnta un percorso che ha visto lavorare fianco a fianco l’Associazione Pazienti, i clinici a altre figure importanti nella cura dei pazienti con IBD .“Per questo motivo -  come sottolinea Luisa de Stefano Patient Partnership Lead di Roche -  l’azienda ha voluto fortemente questo progetto di condivisione dal quale è scaturito un documento “PATIENT-REPORTED OUTCOMES nella pratica clinica delle malattie infiammatorie intestinali”  con l’obiettivo di aumentare la  conoscenza e la consapevolezza su questa importante tematica. 

 

Per consultare il documento, clicca qui.