Per saperne di più

 

Le malattie del sistema nervoso possono colpire in ogni fase della vita e possono interferire in modo sostanziale con la capacità della persona di vivere una vita indipendente e soddisfacente, causando grande stress non solo per il paziente, ma anche per la sua famiglia, gli operatori sanitari, chi si prende cura di lui e per la società in generale.
 

La ricerca scientifica nell’area delle neuroscienze è giunta a un punto di svolta nella comprensione del cervello e del sistema nervoso. Gli ultimi dieci anni sono stati cruciali nello svelare i meccanismi biologici che sottendono la fisiopatologia dei disturbi neurologici. Questo apre a grandi opportunità.  
 

Roche nelle Neuroscienze è impegnata in aree ancora ricche di bisogni clinici non soddisfatti per quanto riguarda lo sviluppo di terapie, in cui mancano farmaci approvati, sicuri ed efficaci. Attraverso un meccanismo di drug discovery, il nostro obiettivo è di poter intervenire  precocemente su gravi disturbi neurologici, con terapie personalizzate. Oggi grazie ai biomarcatori siamo in grado di sviluppare trattamenti sempre più mirati, che agiscono quindi su bersagli ben definiti di alcune patologie che, come l’Alzheimer, colpiscono più di 20-25 milioni di persone in tutto il mondo.