MS-FIT l'exergame per persone con sclerosi multipla

 

MS-FIT è un exergame game che utilizza le caratteristiche fondamentali dei videogames per consentire a chi vive con la sclerosi multipla di svolgere quotidianamente un’attività fisica adattata (AFA) direttamente a casa, sotto lo stretto monitoraggio del medico che riceve i dati e i progressi degli esercizi attraverso la piattaforma. Uno strumento a supporto delle persone con sclerosi multipla (pcSM), per le quali la riabilitazione e l’esercizio fisico rappresentano un bisogno di grande importanza. Gli esercizi si ispirano al Pilates, intervenendo su tre aspetti fondamentali per una persona con sclerosi multipla: postura, equilibrio, respirazione. Con il supporto tecnico di Helaglobe srl, abbiamo coinvolto 12 centri di eccellenza e l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla AISM Onlus attraverso la sua Fondazione FISM (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla), con l’obiettivo di creare insieme lo strumento sulla base dei reali bisogni delle pcSM.

MS-FIT consente di poter effettuare l’attività fisica adattata in modo semplice. Si avvale di un motion controller sulla TV che attraverso dei sensori riproduce l’avatar della pcSM sullo schermo facilitando la fruibilità degli esercizi. Il tema del videogioco è “il viaggio” e la persona attraverso gli esercizi ha la possibilità di visitare e conoscere le più grandi città.

Sulla base della tecnologia di MS-FIT è in corso uno studio coordinato da FISM con il contributo di Roche, che ha coinvolto un network di centri di eccellenza nella ricerca riabilitativa e nell’esercizio fisico con l’obiettivo di testare scientificamente la fattibilità e la validità di questo particolare approccio di attività fisica adattata nella persona con sclerosi multipla.

Parallelamente Roche ha attivato un programma di supporto al paziente (PSP), coinvolgendo un network di 40 centri di eccellenza in tutta Italia, grazie al quale le persone con sclerosi multipla che decidono di aderire al progetto ricevono gratuitamente un kit composto da un mini-pc e da un motion controller con il quale poter fare attività fisica adattata a casa propria.

È fondamentale affiancare alla riabilitazione delle corrette abitudini di vita, in particolare per le persone con SM e questa è un’opportunità importante che viene offerta alle persone con SM soprattutto in questo periodo di pandemia in cui è necessario implementare anche attività di teleriabilitazione o teleassistenza, quale può essere MS FIT

Ad oggi, 144 persone con sclerosi multipla hanno aderito al programma per un numero medio di settimane pari a sei. Con un’aderenza al programma di allenamento pari al 70% e una media di 7 sessioni a settimana sulle 10 previste possiamo confermare il valore di MS-FIT nell’intervenire sulla motivazione ed il coinvolgimento, che sono identificate come le barriere più alte alla aderenza a programmi di AFA per persone con la sclerosi multipla. Grazie a MS-FIT sono state effettuate 4.209 sessioni di allenamento, pari a circa 630 ore di gioco.

hai totalizzato 88 punti