
In questo momento così delicato per il nostro Paese, anche Roche vuole fare la sua parte.
Con le nostre tecnologie e la ricerca e sviluppo di terapie all'avanguardia, siamo al fianco degli italiani da 120 anni. Ma oggi non ci basta.
Leggi l'articolo
I professionisti di Roche Italia scendono in campo per il primo progetto di volontariato di competenza in tempi di COVID-19
In un momento delicato come quello che stiamo vivendo, vogliamo rimanere al fianco degli italiani come facciamo da oltre 120 anni e aiutare il Paese a fronteggiare l'emergenza.
Leggi la storiaStorie

Quando mi è stato proposto di aderire a questo progetto, non ho avuto dubbi e ho detto subito: ci sto!
Ilaria fa parte dei 250 professionisti altamente qualificati di Roche Italia che, in un momento così delicato per il nostro Paese, hanno scelto di mettere il loro tempo e le loro competenze a disposizione della collettività partecipando all’operazione “Roche si fa in 4” .
Leggi la storia
Sentivo il desiderio di voler fare di più. Questa iniziativa è arrivata nel momento giusto.
Roberta è arrivata da poco in Roche e da subito ha deciso di mettere il loro tempo a disposizione della collettività, lavorando come operatori volontari al Call Center del Ministero della Salute e della Protezione Civile.
Leggi la storia
Volevo sentirmi utile. A ispirarmi è stata la dedizione con cui i volontari supportano chi è in difficoltà.
Grazie all’impegno di Maria Laura e dei suoi colleghi, Roche Italia può dare il suo contributo per combattere l’emergenza COVID-19 aiutando a fronteggiare le problematiche sanitarie, ma anche generando valore e diffondendo senso civico.
Leggi la storia
Ho sentito che era una grande opportunitá per continuare ad aiutare chi, in un momento tanto delicato, necessita di un supporto.
Tiziano dedica quattro ore al giorno ai cittadini che chiamano il Call Center del Ministero della Salute e della Protezione Civile per richiedere assistenza e informazioni.
Leggi la storia
Tutti mi hanno appoggiato dicendo: grande Roche! Poi mi hanno chiesto: sarai all'altezza?
Alessandra racconta di essersi impegnata, di aver studiato e aver dato il massimo a ogni chiamata, sia dal lato umano - come persona e vicinanza agli altri - sia come competenza e attendibilità delle informazioni.
Leggi la storia
In tutte le esperienze di volontariato sia più quello che si riceve rispetto a quello che si dona.
Danilo si impegna quotidianamente per aggiornarsi sulle nuove normative in vigore. Ma ciò che resterà nella sua memoria di queste giornate sono tanti i ricordi.
Leggi la storia