Media Release
Monza, 14.01.2013
Il nuovo Customer Support Center di Roche Diagnostics Italia
Un servizio di supporto per il cliente di Roche Diagnostics Italia su tutta la strumentazione installata presso i laboratori di analisi: minori tempi di intervento ed elevata efficacia risolutiva.
Dal mese di Gennaio il servizio di supporto al Cliente di Roche Diagnostics Italia è stato potenziato nella sua struttura operativa e organizzativa con la realizzazione di un nuovo Customer Support Center.
Uno staff composto da 30 specialisti tecnici e applicativi altamente qualificati è a disposizione dei clienti per fornire risposte e soluzioni ai quesiti su tutta la strumentazione analitica installata presso i laboratori analisi.
La modalità per contattare il nuovo Customer Support Center è semplice ed efficace: un sistema telefonico IVR (Interactive Voice Response) indirizza il cliente alla figura professionale più competente rispetto alla richiesta avanzata. Ciò consente di ridurre i tempi degli interventi risolutivi aumentando ulteriormente la qualità del servizio erogato ai clienti.
Il potenziamento delle infrastrutture del nuovo Customer Support Center permette di effettuareassistenza remota e aggiornamenti software attraverso il servizio teleservice.
Gli specialisti del Customer Support Centre sono inoltre affiancati da altre figure professionali operanti “sul campo”: 70 specialisti tecnici e 47 specialisti applicativi garantiscono attività di supporto al cliente “in loco”; Roche Diagnostics Italia mette così a disposizione dei propri clienti 147 risorse altamente qualificate.
Come accedere al nuovo Customer Support Center:
- Per i sistemi di Chimica Clinica-Immunochimica-Preanalitica, Coagulazione-Emogasanalisi-Urine-Analizzatori portatili- Biologia molecolare – Trasfusionale- Gestione Informatica: numero verde 800610619
- Per i sistemi per la ricerca: numero verde 800 620627
- Per le anatomie patologiche: numero verde 800 620628
Il Gruppo Roche
Con sede centrale a Basilea, Svizzera, Roche è leader nell’area salute in cui opera nei settori farmaceutico e diagnostico con un forte orientamento alla ricerca. Roche è la più grande azienda di biotecnologie al mondo, con farmaci innovativi nelle aree oncologia, virologia, malattie infiammatorie, metabolismo e sistema nervoso centrale. E’ leader mondiale nella diagnostica in vitro, nella diagnostica istologica del cancro ed è all’avanguardia nella gestione del diabete. Fornire farmaci e strumenti diagnostici che permettano miglioramenti tangibili della salute, della qualità di vita e della sopravvivenza dei pazienti è la strategia di Roche nella Medicina Personalizzata.
Roche conta oltre 80.000 dipendenti nel mondo e nel 2011 ha investito oltre 8 miliardi di franchi svizzeri in ricerca e sviluppo registrando un fatturato di 42.5 miliardi di franchi svizzeri.
Roche è proprietaria di Genentech, negli Stati Uniti, e ha interessi di maggioranza in Chugai Pharmaceutical, Giappone.
Ulteriori informazioni: www.roche.com
Roche Italia
Il Gruppo Roche è presente in Italia dal 1897. Oggi è attivo con le sue due competenze, quella farmaceutica rappresentata da Roche S.p.A. e quella Diagnostica, rappresentata da Roche Diagnostics S.p.A.
Roche Diagnostics S.p.A. - E’ leader della diagnostica in vitro, con un portafoglio prodotti unico. Grazie all'attività svolta da più di 600 collaboratori tra dipendenti ed agenti fornisce un ampissimo range di prodotti e servizi innovativi rivolti a ricercatori, medici, pazienti, ospedali e laboratori.
Nel 2011 ha registrato un fatturato complessivo di 441 milioni di euro, con una crescita complessiva dello 0,3% rispetto al 2010.
Ulteriori informazioni: www.roche.it
Tutti i marchi impiegati e/o citati nel presente comunicato sono soggetti a tutela legale.