Media Release

Monza, 16.01.2017

Roche: Top Employer nel DNA

  • Migliora ancora il posizionamento di Roche, anche a fronte dell’aumento delle aziende certificate Top Employer Italia in tutti i settori industriali
  • Pioniera dell’Innovazione, Roche ha nel proprio DNA Ricerca, Sostenibilità e Persone.

 

Anche quest’anno, Roche è stata ufficialmente certificata da Top Employers Institute continuando a migliorare il proprio posizionamento, risultato ancora più importante se si considera che nell’ultimo anno le aziende certificate in tutti i settori industriali sono passate da 66 a 79. A raddoppiare la soddisfazione, l’ottenimento anche della certificazione di Top Employer Europe, con 11 affiliate Roche premiate.

A livello italiano, in soli 4 anni Roche è passata dal 20esimo al 9° posto, risultato che certifica l’impegno e l’investimento quotidiano verso le proprie persone e che è frutto di un confronto serio e sfidante con le altre realtà che operano nel nostro Paese.

Ad esprimere soddisfazione per il riconoscimento è Amelia Parente appena nominata Human Resources Director di Roche dopo 20 anni di esperienza nell’ambito delle risorse umanematurati prima presso l’Istituto Organizzazione e Personale dell’Università Bocconi e, in seguito, in Multinazionali del settore Pharma.

Scegliere di unirmi a Roche significa entrare in una realtà che può vantare un lungo passato, un solido presente e un promettente futuro, determinati da 3 elementi: un portfolio prodotti che ha cambiato il corso di molte gravi malattie, una pipeline unica con 74 nuove molecole in sviluppo e un percorso continuo di valorizzazione delle persone che in Roche lavorano”. - ha commentato Amelia Parente – “La varietà e la solidità della nostra offerta è avvalorata dai numeri, basti pensare che nel solo 2016 il 14% dei dipendenti ha avuto un avanzamento di carriera e che oggi sono ben 5 le generazioni che in azienda lavorano gomito a gomito e per cui è stato studiato ed implementato un piano di flexible benefit adeguato a coprire i diversi bisogni dei dipendenti.”

In particolare Roche ha contraddistinto la propria politica HR all’insegna dell’eccellenza nelle condizioni di lavoro e per il proprio impegno nella crescita e sviluppo delle persone. Per Roche il viaggio verso il continuo miglioramento non finisce qui. Le novità recentemente introdotte, come il “Conto Welfare”, e le continue iniziative di inserimento e sviluppo dei propri dipendenti partendo proprio dai più giovani sono il sintomo di un’azienda che fa del coraggio di continuare a migliorare il proprio valore fondante.

“Considerare le persone un patrimonio non è retorica. Entrando in Roche si respira immediatamente un'aria speciale, densa di energia, di passione, di generatività, che deriva da una lunga storia di attenzione alle persone. - conclude Parente - Per questo sono orgogliosa di portare anche il mio contributo in un’azienda che ha l’innovazione nel DNA. Perché in Roche si alimenta il coraggio di continuare a migliorare, di trovare nuove strade per essere sempre all’avanguardia non solo nella ricerca, ma anche nel favorire un ambiente di lavoro sempre più gratificante e professionalizzante.”

Roche

Roche è un gruppo internazionale pionieristico nella farmaceutica e nella diagnostica dedicato al progresso della scienza per migliorare la vita delle persone. L’unione degli elementi di forza della farmaceutica e della diagnostica all’interno della stessa organizzazione ha portato Roche a essere leader nella medicina personalizzata, una strategia che mira a fornire il trattamento più appropriato per lo specifico paziente nel miglior modo possibile.

Roche è la più grande azienda biotech al mondo con un portafoglio davvero diversificato di medicinali in oncologia, ematologia, immunologia e sistema nervoso centrale. Roche è anche leader mondiale nella diagnostica in vitro, nella diagnostica oncologica su tessuti ed è all’avanguardia nella gestione del diabete.

Fondata nel 1896, Roche continua a ricercare migliori soluzioni per prevenire, diagnosticare e trattare le malattie e dare un contributo sostenibile alla società.  Roche punta a migliorare l’accesso alle innovazioni mediche da parte dei pazienti attraverso la collaborazione con tutti gli stakeholder rilevanti. Ventinove farmaci sviluppati da Roche compaiono negli elenchi dei medicinali essenziali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità tra cui   farmaci oncologici, antimalarici e antibiotici salvavita. Roche è riconosciuto Gruppo Leader per la sostenibilità nel settore Farmaceutici, Biotecnologie & Scienze della Vita secondo gli Indici di Sostenibilità Dow Jones (DJSI) da otto anni consecutivi. 

Il Gruppo Roche ha sede centrale a Basilea, in Svizzera, ed è attivo in oltre 100 Paesi.

Nel 2016 il Gruppo Roche contava oltre 94.000 addetti nel mondo, ha investito 9,9 miliardi di franchi svizzeri in R&S e registrato un fatturato pari a 50,6 miliardi di franchi svizzeri. Genentech, negli Stati Uniti, è una società interamente controllata del Gruppo Roche. Roche è l'azionista di maggioranza di Chugai Pharmaceutical, Giappone. Ulteriori informazioni sul sito www.roche.com.

Tutti i marchi commerciali utilizzati o citati nel presente comunicato sono protetti ai sensi di legge.

Roche in Italia

Il Gruppo Roche è presente in Italia dal 1897. Oggi è attivo con le sue due competenze, quella farmaceutica rappresentata da Roche S.p.A. e quella Diagnostica, rappresentata da Roche Diagnostics S.p.A.

Roche S.p.A. produce e commercializza prodotti farmaceutici ed è la prima azienda in Italia in oncologia ed ematologia e per il trattamento dell’artrite reumatoide, con un’importante presenza in immunologia e sistema nervoso centrale. Tra la sede di Monza e lo stabilimento produttivo di Segrate (Milano) nel 2016 Roche S.p.A. contava 1.084 dipendenti.

 

Comunicazione Roche S.p.A.

Francesco Frattini          [email protected]              348 8818746

Chiara Travagin             [email protected]                 348 8818985