Media Release

Monza, 02.12.2011

Roche acquisisce Verum Diagnostica GmbH per consolidare il proprio portafoglio diagnostico nell’ambito dell’area della coagulazione

Il 2 dicembre 2011 Roche (SIX: RO, ROG; OTCQX: RHHBY) ha annunciato di aver siglato l’accordo per l’acquisto del 100 % di Verum Diagnostica GmbH, società con sede a Monaco, Germania. 
Verum Diagnostica è una delle principali aziende diagnostiche nel business della coagulazione con un particolare focus sull’analisi della funzionalità piastrinica , il segmento del mercato della coagulazione a crescita più rapida. Questa acquisizione consentirà a Roche di fornire un portafoglio completo di prodotti dedicati alla coagulazione, da applicazioni sviluppate per l’automonitoraggio fino a strumenti in grado di soddisfare le esigenze di elevata efficienza dei laboratori ospedalieri. L’accordo aiuterà Roche a guadagnare ulteriori quote di mercato nel segmento della coagulazione, rafforzando così ulteriormente la sua posizione di leader nel mercato della clinica diagnostica.

“Migliorare la valutazione dello stato della funzionalità piastrinica è attualmente un’importante esigenza non ancora soddisfatta per ematologi, cardiologi e anestesisti: ciò costituisce infatti un grande supporto alle decisioni cliniche  da prendere in cardiologia, chirurgia e in terapia intensiva”, ha dichiarato Colin Brown, Responsabile  di Roche Professional Diagnostics. “ Grazie a questo accordo , noi acquisiremo una soluzione per l’analisi della funzionalità piastrinica esclusiva e innovativa potenzialmente in grado di definire nuovi standard  di trattamento  per i pazienti in questo ambito. Questa acquisizione inoltre completa perfettamente  il nostro nuovo portafoglio nell’area della coagulazione”. “La diagnostica per la coagulazione  è divenuta  una parte importante della diagnostica clinica e Roche ha già effettuato degli investimenti importanti,  che segnalano una nuova era in questo campo.
 

In base ai termini dell’accordo, Roche corrisponderà agli azionisti di Verum Diagnostica un ammontare totale di 11 milioni di euro, ai quali si potrebbero aggiungere altri 2 milioni di euro, qualora fossero raggiunti   determinati risultati legati alla performance. La transazione  è soggetta alle condizioni  di chiusura consuete e dovrebbe  concludersi nel mese di gennaio 2012.
 

Il sistema Multiplate® di Verum Diagnostica consente un’analisi rapida e precisa della funzionalità piastrinica, aiutando i medici  a prescrivere la terapia antipiastrinica più adeguata per un paziente  che ha avuto una crisi cardiaca  e l’impianto di stent coronarico e a prevenire complicazioni emorragiche  durante e dopo interventi chirurgici. Le due applicazioni contribuiranno al miglioramento del trattamento dei pazienti e alla riduzione delle complicazioni e dei costi ad esse associati. Le elevate performance del sistema e la sua efficacia in termini di costi rispondono  inoltre al bisogno di efficienza dei laboratori ospedalieri e dei centri di terapia intensiva.
 

“Grazie alla sua posizione di leader nel campo della diagnostica in-vitro (IDV)  e alla sua presenza globale, Roche è l’azienda ideale  per commercializzare, accelerare l’adozione clinica e sviluppare ulteriormente la tecnologia Multiplate. Stiamo sviluppando una serie di applicazioni pensate per soddisfare le esigenze sia di chi lavora al letto del paziente sia dei laboratori centrali caratterizzati da un elevato volume di lavoro” , ha dichiarato il Dr. Andreas Calatzis, CEO e co-fondatore di   Verum Diagnostica, nonché co-inventore della tecnologia Multiplate.” Siamo entusiasti all’idea di mettere i nostri prodotti a disposizione di pazienti e medici di tutto il mondo”.
 

Il mercato della coagulazione dei laboratori  è stimato  a 1330 milioni di dollari americani  nel 2010, con un tasso di crescita  annuo previsto per i prossimi 5 anni pari a 5,1% . Il test di funzionalità piastrinica ha il potenziale per contribuire significativamente alla crescita del mercato attuale e viene incontro ad un’esigenza medica non ancora soddisfatta.  Roche farà investimenti significativi  in studi clinici al fine di dimostrare l’innovatrice utilità clinica del sistema Multiplate per medici, pazienti e per l’intero sistema sanitario. Inoltre Roche sta sviluppando nuovi strumenti e reagenti per il mercato della coagulazione, nell’ambito del suo continuo impegno volto a rispondere alle esigenze di efficienza clinica e analitica dei professionisti della diagnostica.  
 

Verum Diagnostica

Verum Diagnostica GmbH  è una consociata al 100% di Dynabyte Informationssysteme GmbH;  sviluppa, produce e commercializza l’analizzatore  Multiplate e i rispettivi reagenti per la determinazione della funzionalità piastrinica su sangue intero. Il sistema è destinato ai laboratori ospedalieri e alle strutture di diagnostica decentralizzata, quali la cardiologia interventistica, la chirurgia e la terapia intensiva. Presente in oltre 45 paesi nel mondo, l’azienda ha la sede principale presso il centro universitario e cluster biotecnologico di Monaco, Germania; collabora inoltre con un ampio network  di partner clinici. Verum Diagnostica andrà ad integrare il settore di attività di Roche Professional Diagnostics.


Il Gruppo Roche

Con sede centrale a Basilea, Svizzera, Roche è leader nell’area salute in cui opera nei settori farmaceutico e diagnostico con un forte orientamento alla ricerca. Roche è la più grande azienda di biotecnologie al mondo, con farmaci innovativi nelle aree oncologia, virologia, malattie infiammatorie, metabolismo e sistema nervoso centrale. E’ leader mondiale nella diagnostica in vitro, nella diagnostica istologica del cancro ed è all’avanguardia nella gestione del diabete. Fornire farmaci e strumenti diagnostici che permettano miglioramenti tangibili della salute, della qualità di vita e della sopravvivenza dei pazienti è la strategia di Roche nella Medicina Personalizzata.


Roche conta oltre 80.000 dipendenti nel mondo e nel 2010 ha investito oltre 9 miliardi di franchi svizzeri in ricerca e sviluppo registrando un fatturato di 47.5 miliardi di franchi svizzeri.

Roche è proprietaria di Genentech, negli Stati Uniti, e ha interessi di maggioranza in Chugai Pharmaceutical, Giappone.


Ulteriori informazioni: www.roche.com

Tutti I marchi citati nel presente comunicato sono soggetti a tutela legale.