Media Release

Monza, 03.09.2010

Roche dà il via al progetto “Operational Excellence”

Adattare la struttura dei costi e sostenere la leadership nell’innovazione in un ambiente in evoluzione.

Roche ha annunciato oggi il lancio dell'iniziativa globale “Operational Excellence”, che - in considerazione delle crescenti pressioni per il contenimento dei costi sanitari, soprattutto negli Stati Uniti e in Europa, e dei recenti sviluppi per quanto riguarda i progetti in fase avanzata nella pipeline di Roche - si propone di adeguare la struttura dei costi e accelerare il miglioramento della produttività a livello di Gruppo.
 

Severin Schwan, CEO di Roche, ha commentato: “Abbiamo lanciato questa iniziativa da una posizione di forza. Contrariamente a molti dei nostri concorrenti, siamo interessati solo marginalmente dalla scadenza dei brevetti. Inoltre, nonostante alcuni recenti rallentamenti, possediamo una delle più forti pipeline del settore. Focalizzeremo le nostre risorse su investimenti che possano trainare l'innovazione assicurando il successo a lungo termine dell'azienda, e allo stesso tempo proteggeremo la nostra profittabilità al fine di salvaguardare la nostra flessibilità finanziaria. Roche conferma inoltre le previsioni per l'esercizio 2010.”
 

Con le sempre maggiori restrizioni dei budget per la spesa sanitaria, Roche si aspetta che le Autorità sanitarie allocheranno sempre di più le loro risorse su trattamenti e strumenti diagnostici che possano offrire ai pazienti il più alto valore dal punto di vista del beneficio clinico. Pertanto, il progetto “Operational Excellence” non è una semplice manovra di riduzione dei costi, ma soprattutto una definizione proattiva delle giuste priorità per assicurare un futuro di successo.
 

Nel corso dei prossimi mesi, tutte le aree aziendali esamineranno ed analizzeranno strutture e processi. I dettagli sulle decisioni che verranno prese ed il loro impatto potenziale sui livelli occupazionali verranno annunciati entro la fine dell'anno. L'implementazione del progetto “Operational Excellence” proseguirà per gli anni 2011 e 2012.
 

Il Gruppo Roche

Con sede centrale a Basilea, Svizzera, Roche è leader nell'area salute dove opera nei settori farmaceutico e diagnostico con un forte orientamento alla ricerca. Roche è la più grande azienda di biotecnologie al mondo, con farmaci innovativi nelle aree oncologia, virologia, malattie infiammatorie, metabolismo e sistema nervoso centrale. E' leader mondiale nella diagnostica in vitro, nella diagnostica istologica del cancro ed è all'avanguardia nella gestione del diabete. Fornire farmaci e strumenti diagnostici che permettano miglioramenti tangibili della salute, della qualità di vita e della sopravvivenza dei pazienti è la strategia di Roche nella Medicina Personalizzata. Roche conta oltre 80.000 dipendenti nel mondo e nel 2009 ha investito quasi 10 miliardi di franchi svizzeri in ricerca e sviluppo registrando un fatturato di 49,1 miliardi di franchi svizzeri. Roche è proprietaria di Genentech, negli Stati Uniti, e ha interessi di maggioranza in Chugai Pharmaceutical, Giappone.

Ulteriori informazioni: www.roche.com
 

Roche Italia

Il Gruppo Roche è presente in Italia dal 1897. Oggi è attivo con le sue due competenze, quella farmaceutica rappresentata da Roche S.p.A. e quella Diagnostica, rappresentata da Roche Diagnostics S.p.A.

Roche S.p.A. produce e commercializza prodotti farmaceutici ed è la prima azienda in Italia nel settore ospedaliero e in oncologia. E' leader nell'area dell'anemia e dei trapianti e nell'area delle epatiti; ha inoltre un'importante presenza nell'area emergente della reumatologia. Tra la sede di Monza e l'impianto produttivo di Segrate (Milano) oggi Roche S.p.A. conta 1.181 dipendenti.

Roche Diagnostics S.p.A . - E' leader della diagnostica in vitro, con un portafoglio prodotti unico. Grazie all'attività svolta da più di 600 collaboratori tra dipendenti ed agenti fornisce un ampissimo range di prodotti e servizi innovativi rivolti a ricercatori, medici, pazienti, ospedali e laboratori.
 

Tutti i marchi impiegati e/o citati nel presente comunicato sono soggetti a tutela legale.