Media Release

Monza, 05.04.2012

Roche Diagnostics Italia avvia un processo di ristrutturazione per reagire al contesto sempre più critico del settore diagnostico

Per reagire a un contesto economico e di business sempre più critico e complesso e assicurare così all’azienda una crescita sostenibile nel medio-lungo termine, Roche Diagnostics S.p.A. ha annunciato oggi la necessità di ridefinire la propria struttura organizzativa al fine di adeguare le proprie risorse alle attuali necessità aziendali.
 

Questa decisione si impone in uno scenario critico per il settore diagnostico, nel quale una molteplicità di fattori sta producendo e produrrà nei prossimi anni una contrazione del business.  
 

Il piano di riorganizzazione si propone di raggiungere un corretto equilibrio tra assetto organizzativo, dimensionamento complessivo della forza aziendalmente occupata, cifra d’affari, costi ed efficienza operativa, in funzione sia dell’evoluzione del portafoglio prodotti della Società sia, e soprattutto, del contesto di un mercato particolarmente segnato da fattori strutturali difficilmente reversibili quali:
 

  1. tagli alla spesa sanitaria nel suo complesso, succedutisi nel corso dell’ultimo triennio;
  2. crescente dilazione dei tempi di pagamento delle Aziende Ospedaliere pubbliche, da cui proviene circa l’80% del fatturato globale della Società; 
  3. predominanza del fattore prezzo nelle gare d’appalto a discapito dell’innovazione tecnologica. 
     

Pur avendo già operato misure volte a contrastare la crisi, Roche Diagnostics S.p.A. si trova nella necessità di ridurre il personale di 72 unità, occupate sia presso la sede di Monza sia su tutto il territorio italiano.

Nessun impatto è previsto su Roche S.p.A., l’affiliata italiana della divisione Pharma del Gruppo.

Roche Diagnostics, consapevole dell’impatto che questo provvedimento avrà sulle persone e le loro famiglie, non mancherà di valutare, nell’ambito della procedura di consultazione sindacale appena avviata,  misure volte a contenere, per quanto possibile, le negative conseguenze sul piano sociale.  

Roche Diagnostics S.p.A.


Il Gruppo Roche

Con sede centrale a Basilea, Svizzera, Roche è leader nell’area salute in cui opera nei settori farmaceutico e diagnostico con un forte orientamento alla ricerca. Roche è la più grande azienda di biotecnologie al mondo, con farmaci innovativi nelle aree oncologia, virologia, malattie infiammatorie, metabolismo e sistema nervoso centrale. È leader mondiale nella diagnostica in vitro, nella diagnostica istologica del cancro ed è all’avanguardia nella gestione del diabete. Fornire farmaci e strumenti diagnostici che permettano miglioramenti tangibili della salute, della qualità di vita e della sopravvivenza dei pazienti è la strategia di Roche nella Medicina Personalizzata.Roche conta oltre 80.000 dipendenti nel mondo e nel 2011 ha investito oltre 8 miliardi di franchi svizzeri in Ricerca e Sviluppo, registrando un fatturato di 42.5 miliardi di franchi svizzeri. Roche è proprietaria di Genentech, negli Stati Uniti, e ha interessi di maggioranza in Chugai Pharmaceutical, Giappone.

Ulteriori informazioni: www.roche.com
 

Roche Italia

Il Gruppo Roche è presente in Italia dal 1897. Oggi è attivo con le sue due competenze, quella farmaceutica rappresentata da Roche S.p.A. e quella Diagnostica, rappresentata da Roche Diagnostics S.p.A.

Roche Diagnostics S.p.A. - Leader della diagnostica in vitro, fornisce un’ampia gamma di prodotti e servizi innovativi rivolti a ricercatori, medici, pazienti, ospedali e laboratori. Nel 2011 ha registrato un fatturato complessivo di 441 milioni di euro, impiega 577 dipendenti.
 

Ulteriori informazioni: 

Ufficio Stampa Roche Diagnostics S.p.A.
Competence Communication
Ufficio Stampa Roche Diagnostics
02.45.48.99.54
Lorenzo Brufani – Chiara Zini
[email protected]
[email protected]
 

Roche Diagnostics S.p.A - Comunicazione
Paola Crippa
Silvia Zucca
Tel. 039.28171
Fax. 039.2817290
[email protected]