Media Release

Monza, 15.04.2011

Roche Italia premiata per la capacità di coinvolgere e generare valore per i propri dipendenti

La Giuria della terza edizione del Premio Famiglia Lavoro, concorso ideato e promosso da Regione Lombardia e Altis – Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha premiato Roche S.p.A. e Roche Diagnostics S.p.A. per la capacità di coinvolgimento e di valorizzazione dei propri collaboratori, assegnando loro il primo premio per la categoria  “Miglior programma di coinvolgimento dei dipendenti nel progetto” .
 

Sono due i progetti che hanno portato all’attribuzione di questo premio: da una parte [email protected], il programma di welfare aziendale rivolto a tutti i dipendenti, implementato congiuntamente da Roche S.p.A. e Roche Diagnostics S.p.A., ha visto le diverse iniziative realizzate a favore della conciliazione tra vita privata e vita professionale (sportello bancario e bancomat,  assicuratore auto e casa, assistenza fiscale,  presso la sede aziendale di Monza) e a favore della persona (medicina preventiva, sussidio gravi malattie, ecc..) divenire soggetto di un’ importante campagna di comunicazione interna. Il coinvolgimento dei dipendenti si è realizzato, principalmente attraverso la “costruzione” di una città dei benefits, un portale intranet dedicato ai dipendenti , pensato come una città virtuale  in cui trovare tutte le informazioni relative ai numerosi benefits offerti dall’azienda e strutturato per fornire rapidamente e agevolmente i propri feedback.
 

Dall’altra parte, il progetto “Laboratorio di ascolto per le Pari Opportunità”, implementato nell’ultimo biennio da Roche Diagnostics S.p.A. , trova nell’impegno a sostegno del potenziale delle donne che lavorano ogni giorno in Roche  il suo motore.  

La peculiarità di questo progetto  è l’approccio bottom-up adottato , basato sul  coinvolgimento di un gruppo di oltre 20 donne, rappresentative di tutte le aree ed i ruoli dell’organizzazione, che si riunisce periodicamente per elaborare proposte volte alla valorizzazione della condizione femminile in azienda e al raggiungimento di un miglior equilibrio tra lavoro e vita privata . Dal Laboratorio sono nate diverse iniziative volte a favorire una migliore ottimizzazione del tempo e lo sviluppo professionale delle donne, fra cui il permesso speciale per l’inserimento dei figli all’asilo/scuola materna, la possibilità di lavorare una giornata da casa  ed  il  giorno dedicato all’aggiornamento delle neo-mamme che rientrano dalla maternità.  Tali iniziative,  comunicate attraverso la campagna interna “Siamo donne. Siamo importanti”, costituiscono l’inizio del percorso volto alla valorizzazione della diversità, soprattutto di genere,  che Roche Diagnostics ritiene importante portare avanti in quanto preziosa risorsa  strategica per l’azienda. 


Il Gruppo Roche

Con sede centrale a Basilea, Svizzera, Roche è leader nell’area salute operante nei settori farmaceutico e diagnostico con un forte orientamento alla ricerca. Roche è la più grande azienda di biotecnologie al mondo, con farmaci innovativi nelle aree oncologia, virologia, malattie infiammatorie, metabolismo e sistema nervoso centrale. E’ leader mondiale nella diagnostica in vitro, nella diagnostica istologica del cancro ed è all’avanguardia nella gestione del diabete. Fornire farmaci e strumenti diagnostici che permettano miglioramenti tangibili della salute, della qualità di vita e della sopravvivenza dei pazienti è la strategia di Roche nella Medicina Personalizzata.

Roche conta oltre 80.000 dipendenti nel mondo e nel 2010 ha investito oltre 9 miliardi di franchi svizzeri in ricerca e sviluppo registrando un fatturato di 47.5 miliardi di franchi svizzeri.

Roche è proprietaria di Genentech, negli Stati Uniti, e ha interessi di maggioranza in Chugai Pharmaceutical, Giappone.

Ulteriori informazioni: www.roche.com 

Roche Italia

Il Gruppo Roche è presente in Italia dal 1897. Oggi è attivo con le sue due competenze, quella farmaceutica rappresentata da Roche S.p.A. e quella Diagnostica, rappresentata da Roche Diagnostics S.p.A.

Roche S.p.A. produce e commercializza prodotti farmaceutici ed è la prima azienda in Italia nel settore ospedaliero e in oncologia, con un’importante presenza in virologia e reumatologia. Tra la sede di Monza e l’impianto produttivo di Segrate (Milano) oggi Roche S.p.A. conta 1.215 dipendenti. 
Nel 2010 Roche S.p.A. ha registrato un fatturato di 993,9 milioni di euro.

Roche Diagnostics S.p.A. - E’ leader della diagnostica in vitro, con un portafoglio prodotti unico. Grazie all'attività svolta da più di 600 collaboratori tra dipendenti ed agenti fornisce un ampissimo range di prodotti e servizi innovativi rivolti a ricercatori, medici, pazienti, ospedali e laboratori. 
Nel 2010 ha registrato un fatturato complessivo di 440 milioni di euro, con una crescita complessiva del + 4,4% rispetto al 2009.

Ulteriori informazioni: www.roche.it

Tutti i marchi impiegati e/o citati nel presente comunicato sono soggetti a tutela legale.