Tiziano è entrato a far parte della nostra famiglia trentaquattro anni fa. A guidarlo nel suo lavoro, in tutto questo tempo, è stata la volontà di contribuire a fare del bene alle persone curate con le terapie di Roche. Con questo stesso obiettivo che, subito dopo aver letto la mail che presentava il progetto di volontariato di competenza previsto dall’operazione “Roche si fa in 4”, ha deciso di scendere in campo per mettere il suo tempo a disposizione della collettività.
‹‹Ho aderito immediatamente al progetto di volontariato perché ho sentito che era una grande opportunitá per continuare ad aiutare chi, in un momento tanto delicato, necessita di un supporto››.
Ogni giorno, insieme ai suoi colleghi, Tiziano dedica quattro ore ai cittadini che chiamano il Call Center del Ministero della Salute e della Protezione Civile per richiedere assistenza e informazioni. Un compito che - spiega - richiede lo studio e la preparazione necessari per dare agli utenti risposte concrete e precise.
250 dipendenti, 22.500 ore di lavoro: scopri di più sul progetto di Roche Italia
Tra le tante telefonate ricevute, ne ricorda una in particolare: ‹‹Un signore, un po’ in preda al nervosismo e alla depressione, ha chiamato prendendosela con tutto e tutti. Ce l’aveva con tutto e con tutti. Sentivo in sottofondo la voce della moglie che lo rimproverava dicendogli di smetterla. Per prima cosa, ho cercato di farlo sfogare provando poi a rincuorarlo. Evidentemente aveva proprio bisogno di questo perché poi si è calmato, accettando il mio invito a essere un po’ più fiducioso e cambiando tono di voce. A fine telefonata, nel saluto, si è aggiunta la voce della moglie che si è scusata e mi ha ringraziato per essere riuscito a tranquillizzare il marito››.
Raccontando la sua esperienza, Tiziano sottolinea l’importanza dei sorrisi e dei complimenti ricevuti dagli amici e dei familiari a testimonianza del loro supporto: uno degli elementi che hanno contribuito ad accrescere la sua soddisfazione e il suo senso di appartenenza al gruppo Roche.
‹‹Se capitassero altre occasioni per rendermi utile lo rifarei volentieri››.
Grazie all’impegno di Tiziano e dei suoi colleghi, Roche Italia può dare il suo contributo per combattere l’emergenza COVID-19 aiutando a fronteggiare le problematiche sanitarie, ma anche generando valore e diffondendo senso civico.