skip to content

Meet2Talk

Meet2Talk nasce con l’obiettivo di creare occasioni di confronto diretto tra le persone che affrontano una diagnosi di tumore al polmone, i loro caregiver e i principali professionisti della salute che li affiancano nel cammino dalla diagnosi alla cura. Un’opportunità per scambiarsi informazioni, porre domande, creare connessioni, condividere esperienze, approfondire i diversi aspetti del percorso paziente e della gestione quotidiana della convivenza con il tumore polmonare.

Il progetto ha ricevuto il patrocinio delle Associazioni dei Pazienti IPOP Onlus (Insieme per i Pazienti di Oncologia Polmonare) e WALCE Onlus (Women Against Lung Cancer in Europe – Donne contro il tumore del polmone in Europa), da anni impegnate nella lotta al tumore al polmone e a fianco dei pazienti e dei loro famigliari.

Le edizioni di Meet2Talk

Meet2Talk 2023

L’edizione 2023 di Meet2Talk è dedicata in particolare alle persone con tumore al polmone in fase precoce

Meet2Talk 2022

Meet2Talk è un ciclo di 4 webinar per informare e formare chi vive e convive con un tumore al polmone e per i loro caregiver. Leggi il programma.

Approfondimenti

Tumore del polmone

Soprattutto nel tumore al polmone, una diagnosi precoce può ridurre la mortalità. Ecco come funziona il percorso diagnostico di questa malattia.

Tratti di respiro

Tratti di respiro coinvolge otto persone con tumore al polmone, tre caregiver, un oncologo e quattro illustratori.

Ridefiniamo insieme il tumore al polmone

Nel mondo, ogni 14 secondi viene diagnosticato un tumore al polmone. Quanto prima viene diagnostico, tanto più è probabile che le cure siano efficaci.