Il presente sito web utilizza la tecnologia cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'installazione dei cookie, consulti la nostra informativa sui cookie. Chiudendo questa notifica o continuando nella navigazione, Lei acconsente all'utilizzo dei cookie. Leggi l'informativa Accetta
Roche Italia Menu Cerca : Home Roche Italia

You are here:

  • Home
  • Roche Italia
  • Roche Pharma
  • Roche Diagnostics
  • Roche Diabetes Care
  • Innovazione
  • Sostenibilità
  • Le nostre aree
  • Media
  • Lavorare in Roche
  • it

Contatti per operatori sanitari e pazienti in Ucraina

Roche ha attivato una hotline internazionale multilingua che ora consente il contatto tramite WhatsApp o SMS (tel: +36 146 182 58; WhatsApp/SMS +36 707 177 394), nonché l'indirizzo e-mail per pazienti e operatori sanitari ([email protected]) che si trovano in Ucraina o che provengono dai quei luoghi. Faremo del nostro meglio per assicurare a chiunque ne abbia bisogno gli aiuti e le informazioni più appropriate.

Close
header

Al via la 7ª edizione del bando di Fondazione Roche che sostiene la realizzazione di progetti di ricerca indipendente in aree terapeutiche ad alto bisogno

Scopri di più

 

            

Roche Pharma

Clicca qui

Roche Diagnostics

Clicca qui

Roche Diabetes Care

Clicca qui

 

News

1 Dicembre 2022

Diabete: disponibile in Italia innovativo sistema di monitoraggio in continuo della glicemia

Clicca qui

29 Novembre 2022

Studio STRONG-HF: i risultati dimostrano chiari benefici per i pazienti con scompenso cardiaco acuto

Clicca qui

29 Novembre 2022

Studio STRONG-HF: i risultati dimostrano chiari benefici per i pazienti con scompenso cardiaco acuto

Clicca qui

6 Ottobre 2022

Disponibile in Italia il nuovo test diagnostico di laboratorio Roche per una migliore comprensione della risposta immunitaria a SARS-CoV-2

Clicca qui

18 Luglio 2022

Roche lancia l'innovativo test diagnostico per la rilevazione simultanea dell'antigene e degli anticorpi dell'HCV, un ulteriore strumento per la lotta all’eliminazione del virus dell'epatite C

Clicca qui

5 Luglio 2022

Burçak Çelik è la nuova General Manager di Roche Diagnostics Italia

Clicca qui

16 Dicembre 2021

Roche annuncia il prossimo lancio del test rapido antigenico per l'identificazione e la differenziazione dei virus SARS-CoV-2, Influenza A e B nei Paesi che accettano la marcatura CE IVD

Clicca qui

15 Dicembre 2021

Roche presenta importanti novità per il trattamento dell’emofilia A, del linfoma diffuso a grandi cellule B e del linfoma follicolare

Clicca qui

15 Dicembre 2021

Roche Diagnostics annuncia la distribuzione sul mercato italiano di nuove soluzioni di diagnostica molecolare basate su tecnologia multiplex

Clicca qui

22 Novembre 2021

Roche riceve l’approvazione della Commissione Europea per pralsetinib per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato positivo per la fusione di RET

Clicca qui

18 Novembre 2021

Il valore della diagnostica per la sostenibilità del Sistema Salute: al Roche Diagnostics Digital Talk esperti a confronto sulle sfide per costruire la Sanità del futuro

Clicca qui

12 novembre 2021

Migliora la valutazione del rischio di scompenso cardiaco nei pazienti diabetici di tipo 2 grazie alla nuova indicazione d’uso del biomarcatore cardiaco NT-proBNP

Clicca qui

20 ottobre 2021

Rivoluzione nella cura del tumore del seno HER2+ in fase precoce

Clicca qui

Test rapido fai-da-te nasale antigenico per il SARS-CoV-2: informazioni utili e FAQ

Clicca qui

14 settembre 2021

Tumori: è made in Italy la terapia intelligente

Clicca qui

09 Settembre 2021

Tornano le avventure della SMAgliante Ada

Clicca qui

29 Settembre 2021

Al via la Campagna “Tratti di Respiro”: associazioni pazienti e illustratori insieme per raccontare percorsi e quotidianità di chi oggi ha un tumore al polmone

Clicca qui

29 Giugno 2021

Roche Diagnostics, Confindustria Alberghi e Lifebrain insieme per la ripartenza del turismo in Italia.

Clicca qui

10 giugno 2021

Congresso EHA: Roche presenta le ultime novità dell’immunoterapia nel trattamento dei linfomi non-Hodgkin

Clicca qui

08 Giugno 2021

Roche ottiene la marcatura CE per il Test fai-da-te nasale antigenico per il SARS-CoV-2

Clicca qui

25 maggio 2021

Partecipa al dibattito "Il futuro della partnership tra governi e settore farmaceutico per la salute"

Clicca qui

24 maggio 2021

Roche Italia e Fujifilm Italia uniscono le forze per ridare priorità alla salute del seno con la campagna “screening routine”

Clicca qui

13 Maggio 2021

Roche per la medicina di precisione: Annunciati i vincitori e premiati i loro progetti di ricerca

Clicca qui

5 Maggio 2021

La Commissione Europea approva atezolizumab in monoterapia per il trattamento di prima linea nel carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio metastatico con elevata espressione di PD-L1

Clicca qui

15 Marzo 2021

Roche Italia lancia “Roche Now, big data uniti per la salute”: un ciclo di digital talk per capire come i big data e l’intelligenza artificiale possano migliorare la sanità pubblica e la salute dei cittadini

Clicca qui

29 Marzo 2021

Aggiornamenti su anticorpi monoclonali.

Clicca qui

26 Marzo 2021

Roche lancia il test per le varianti cobas SARS-CoV-2 per supportare il monitoraggio delle mutazioni emergenti del coronavirus.

Clicca qui

23 Marzo 2021

Presentati i dati di Fase III dello studio REGN-COV 2067 sugli anticorpi monoclonali frutto della partnership con Regeneron.

Clicca qui

23 Marzo 2021

Roche ha ricevuto il parere positivo della CHMP per la prima e unica terapia domiciliare per l’atrofia muscolare spinale (SMA) di provata efficacia in adulti, bambini e neonati di almeno due mesi

Clicca qui

17 Marzo 2021

Roche lancia l’analizzatore cobas pure per contribuire a semplificare al massimo l’attività dei laboratori di medio-piccole dimensioni.

Clicca qui

22 Febbraio 2021

Implementare una Sanità Value Based in Italia: sfide, opportunità e priorità di azione nel White Paper di Roche e Harvard Business Review Italia.

Clicca qui

1 Febbraio 2021

Roche annuncia il prossimo lancio del test rapido nasale per la rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2, che offre ai pazienti la possibilità di raccogliere autonomamente il proprio campione nasale.

Clicca qui

21 Gennaio 2021

Disponibile in Italia il test Roche di laboratorio per la rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2 pensato per supportare la diagnosi di elevati volumi di pazienti con sospetta infezione da COVID-19.

Clicca qui

9 Dicembre 2020

Roche annuncia una collaborazione con Moderna Inc. per includere il test degli anticorpi SARS-CoV-2 negli studi sul vaccino COVID-19 in corso.

Clicca qui

13 Ottobre 2020

Roche annuncia il prossimo lancio del test di laboratorio per la rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2 pensato per supportare la diagnosi di elevati volumi di pazienti con sospetta infezione da COVID-19

Clicca qui

18 Settembre 2020

Roche lancia il nuovo test quantitativo per la misurazione degli anticorpi SARS-CoV-2, a supporto della valutazione della risposta immunitaria indotta dai vaccini.

Clicca qui

10 settembre 2020

“Le avventure della SMAgliante Ada” è un volume a fumetti realizzato con il contributo educazionale con la collaborazione dell'Associazione Famiglie SMA e dei Centri Clinici NeMO.

Clicca qui

04 Settembre 2020

Il test di Roche per l'identificazione e la differenziazione dei virus SARS-CoV-2, Influenza A e B riceve l'autorizzazione per l'uso in emergenza da parte dell’FDA.

Clicca qui

01 Settembre 2020

Roche annuncia il lancio imminente del test rapido per la rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2 nei Paesi che accettano la marcatura CE.

Clicca qui

29 Luglio 2020

PATH: un sentiero da percorrere per crescere insieme. Un ciclo di appuntamenti sul management delle Associazioni Pazienti

Clicca qui

12 Maggio 2020

Se sei un medico, entra a far parte di Smart Health Companion per comunicare efficacemente a distanza con i tuoi pazienti.

Clicca qui

07 Maggio 2020

Storie di volontari. Scopri il primo progetto di volontariato di competenza ai tempi del Covid-19

Clicca qui

22 Aprile 2020

Gli studi clinici ai tempi del Coronavirus: Roche Italia a sostegno di pazienti e centri sperimentatori

Clicca qui

10 Aprile 2020

Adattarsi al “nuovo normale”: i consigli della psicologa

Clicca qui

12 Marzo 2020

Coronavirus: Roche si fa in 4

Clicca qui

4 Marzo 2020

Comunicato di Roche su 2019-nCoV (novel coronavirus)

Clicca qui

24 Ottobre 2019

Al via la IV edizione di #afiancodelcoraggio, il concorso letterario, che dopo il focus sui tumori femminili, sulla sclerosi multipla e sull’emofilia, riporta l’attenzione sulle donne con malattie oncologiche.

Clicca qui

6 Luglio 2019

“Ridisegniamo l’emofilia”, seconda edizione: la prima tappa a Torino grazie alla speciale collaborazione con Color Run

Clicca qui

2 Luglio 2019

La Roche che vorrei. Tre semplici mosse per garantire una piena trasparenza nei rapporti tra industria, associazioni di pazienti, enti ospedalieri e operatori sanitari.

Clicca qui

1 Luglio 2019

La tecnologia digitale aiuta a fare nuova luce sulla sclerosi multipla: al via la campagna #NuovaLuceSullaSM

Clicca qui

26 Giugno 2019

Roche premia il racconto vincitore del concorso letterario #afiancodelcoraggio e presenta “Il Fumetto”

Clicca qui

21 Giugno 2019

Roche Children's Walk 2019: abbiamo scelto di camminare al fianco di ASBIN onlus

Clicca qui

31 Maggio 2019

Roche presente al meeting ASCO, confermando l'impegno di prenderci cura di ogni singolo paziente, imparando di più sulla malattia grazie a quello che il suo DNA ci restituisce in termini di informazioni, dati ed evidenze.

Clicca qui

25 Maggio 2019

Al Wired NextFest con Lucrezia Lante della Rovere a parlare di medicina personalizzata. Perché Ogni persona è unica. Così come ogni tumore. Tecnologia, scienza dei dati, biologia e genetica stanno rivoluzionando la cura dei tumori.

Clicca qui

20 Maggio 2019

Il 20 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata della Ricerca Clinica con l’obiettivo di di aumentare la consapevolezza sull’importanza della ricerca per migliorare la salute delle persone e sulle metodologie che ne accrescono rilevanza clinica e valore sociale.

Clicca qui

Approfondimenti

  • La nostra risposta al COVID-19

    Clicca qui
  • La ricerca Roche

    Clicca qui
1
Prev Next
Condividi
  • Share via email
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on LinkedIn
  • Share on Google+
  • Share on Xing
Close
  • © 2023
  • 22.03.2023
  • Informativa Privacy
  • Termini e Condizioni
  • Informativa cookie
  • Social Media Policy
  • Informativa sulla privacy per farmacovigilanza
  • Cookie Preferences.

© Copyright 2014 Roche S.p.A. - società unipersonale - P. IVA 0074717015712.12.2017

  • Find us on Twitter
  • Find us on LinkedIn
  • Find us on Facebook
  • Find us on YouTube