Tratti di Respiro

La campagna

Una collana digitale curata da quattro illustratori. Che hanno scelto, tramite la loro arte, di raccontare le storie di chi vive e convive con il tumore al polmone. È “ Tratti di respiro”, una campagna promossa con il patrocinio delle Associazioni dei Pazienti IPOP Onlus (Insieme per i Pazienti di Oncologia Polmonare) e WALCE Onlus (Women Against Lung Cancer in Europe – Donne contro il tumore del polmone in Europa) per mantenere accesi i riflettori sul tumore al polmone e su cosa vuol dire convivere con la malattia.

L’incontro tra illustratori e persone che vivono e convivono con tumore al polmone, 19 luglio 2021, Milano

Otto racconti

“Tratti di respiro” coinvolge otto persone con tumore al polmone, tre caregiver, un oncologo e quattro illustratori. Otto storie che raccontano ciascuna una fase della malattia attraverso la prospettiva dei diversi protagonisti, da chi vive con il tumore al polmone a chi gli sta vicino in qualità di familiare o di medico. La campagna parla del tumore al polmone e delle emozioni di chi ne affronta le sfide usando un linguaggio nuovo, anche per scardinare i falsi miti della malattia attraverso delle testimonianze dirette.

L’incontro

Come hai scoperto di soffrire di tumore al polmone? Come si riesce a convivere con la malattia? La campagna è nata dall’ incontro tra gli illustratori e i protagonisti delle storie: una giornata di domande, risposte, racconti e condivisioni di momenti di vita che hanno permesso di immergersi nelle esperienze di chi convive con la malattia e comprenderne le sfide quotidiane.

 

Le storie illustrate

Otto racconti, con quattro diversi tratti, per illustrare le testimonianze di chi vive e convive con il tumore al polmone.

Tratti di vita

Come hai scoperto di soffrire di tumore al polmone? Cosa significa vivere e convivere con la malattia oggi? Lo abbiamo chiesto a Ettore e Paolo, due persone che vivono con il tumore al polmone, e a Cristina, figlia di una persona con tumore al polmone.

 

Il supporto della community

Ringraziamo tutti coloro che hanno sostenuto la Campagna, mandando un messaggio ai protagonisti delle storie illustrate e postandolo sui propri profili social. Abbiamo raccolto una selezione dei i numerosi e preziosi contributi ricevuti in questo video, pubblicato qui, sui profili social di Roche, delle Associazioni dei Pazienti e degli illustratori.

 

 

 

Chi sono gli illustratori


 

Boban Pesov (@bobanpesov)

Boban Pesov, macedone di nascita e italiano d'adozione, è un illustratore fumettista, un creativo e uno YouTuber per hobby. Per “Tratti di Respiro” ha deciso di mettersi alla prova e dare il proprio contributo per sensibilizzare su un tema così delicato.

Ascoltando le testimonianze di coloro che vivono con un tumore al polmone mi sono reso conto che questa malattia ha diverse identità e ognuna di queste persone ha la sua storia e il suo approccio alla patologia. Da semplice creativo mi sento onorato nell’accogliere queste esperienze per poi riadattarle visivamente, cercando di raccontare tramite le immagini il vissuto dei membri delle associazioni pazienti e le loro emozioni, cercando di focalizzare anche l’attenzione nell’educare e informare colui che guarderà e leggerà le storie.

Roberta Guzzardi (@rob_art_illustrazioni)

Roberta Guzzardi, psicologa, psicoterapeuta e illustratrice, unisce le passioni per la psicologia e il disegno per rappresentare “in tratti semplici” concetti che, se espressi solo a parole, a volte, sono più difficili da comprendere – come nel caso del tumore al polmone.

La possibilità di raccontare il vissuto interiore di coloro che vivono con un tumore al polmone attraverso il linguaggio delle illustrazioni mi è sembrato subito un modo per poter dare un contributo a sostegno di chi sta lottando contro questa malattia e allo stesso tempo sente la necessità e la spinta di voler comunicare al mondo che questa malattia può essere affrontata in maniera resiliente, con coraggio e forza d'animo.


 

Luca Laudito e Marco Rocco (@intimodistacco)

Nella loro pagina “Intimo Distacco”, Luca e Marco parlano di relazioni, fiducia in sé stessi, dubbi sul futuro. Temi intimi che talvolta spaventano, ma che possono essere affrontati in maniera lucida e consapevole tramite il racconto scritto o disegnato. L'intimo distacco è un percorso che affrontano ogni giorno insieme a centinaia di migliaia di persone.

Ci sentiamo onorati di poter diffondere e condividere con il nostro pubblico l'energia vitale di chi lotta ogni giorno con il sorriso sulle labbra, senza arrendersi mai.


 

Giovanni Esposito (@gio_quasirosso)

Giovanni Esposito è un illustratore, un fumettista e un creator napoletano. Partecipa a "Tratti di respiro" per aiutare nella sensibilizzazione del tumore al polmone e dare la voce silenziosa delle immagini a chi sta affrontando questa battaglia.

Quando sono stato contattato per partecipare al progetto Tratti di Respiro è mancato anche a me, per un istante, il respiro. Quello del tumore al polmone è un tema delicato per me, ma proprio per questo ho sentito di dovermici confrontare e di dover prestare le mie mani e il mio linguaggio silenzioso a chi ha bisogno di altre voci per gridare.


 

Link

Ridefiniamo insieme il tumore al polmone

Scopri di più sul tumore al polmone

Scopri di più su Meet2Talk

Walce Onlus

Associazione IPOP – Onlus