Premio Afiancodelcoraggio

Il Premio #afiancodelcoraggio è un concorso letterario volto ad accendere i riflettori su diverse patologie dando voce ai caregiver, per far sì che la malattia non venga vissuta solo da chi ne soffre, ma anche della collettività, che può sostenerlo ed aiutarlo. Fil rouge delle storie è il coraggio: coraggio di affrontare la malattia, coraggio nell’accompagnare nella malattia.

Giunto alla sua IV edizione, dopo il focus sui tumori femminili, sulla sclerosi multipla e sull’emofilia, torna l’attenzione sulle donne con malattie oncologiche. Una iniziativa in rosa, ma i cui protagonisti sono uomini che abbiano vissuto accanto ad una donna con una malattia oncologica e che vengono invitati a raccontare la propria storia in un breve racconto.

Il racconto vincitore, che verrà scelto da una giuria popolare prima e da una giuria tecnica dopo, prenderà vita in uno spot che sarà proiettato nelle sale cinematografiche italiane messe a disposizione dai partner dell'iniziativa. Una rete di sostegno cresciuta negli anni e che oggi conta ben 14 partner e il prestigioso patrocinio di RAI, e il Centro Sperimentale di Cinematografia.

 

L’obiettivo di Roche, che attraverso il proprio impegno in ricerca medica e clinica da oltre 50 anni è al fianco dei pazienti oncologici, è essere vicina alle donne per farle sentire meno sole. Attraverso la condivisione di storie realmente accadute si vuole creare un circolo virtuoso per gli uomini che vivono da vicino una patologia oncologica e, al tempo stesso, sensibilizzare tutta la comunità sulla tematica.

Non perdere tutti gli approfondimenti sul sito afiancodelcoraggio.it, per conoscere la nuova edizione, inviare la tua storia e saperne di più sulle edizioni precedenti.

Approfondimenti