ValoR

Si chiama ValoR il modello di Roche – il primo in Italia - per la misurazione dell’impatto economico delle sperimentazioni cliniche, che stima i costi evitati alle strutture sanitarie e al SSN, grazie al finanziamento delle aziende farmaceutiche attraverso l’attività di Ricerca clinica. Il modello ValoR, sviluppato da Roche per la misurazione dell’impatto economico delle sperimentazioni cliniche, è stato adattato con successo anche alla prospettiva dell’azienda sanitaria grazie alla collaborazione con ALTEMS. Solo in ambito onco-ematologico si stima che l’impegno in ricerca clinica di Roche Italia abbia contribuito a risparmi pari a 151 milioni di euro per il Servizio Sanitario Nazionale: in pratica ogni 1.000 euro erogati dall’azienda farmaceutica all’azienda sanitaria per la conduzione di uno studio clinico, quest’ultima ne risparmia 2.200 per costi non sostenuti (ad esempio per esami diagnostici, dispositivi medici e farmaci).

Un “effetto moltiplicatore” che attraverso il finanziamento alla ricerca e il successivo risparmio è una soluzione d’eccellenza per liberare risorse re-investibili a beneficio del paziente.

Il volume raccoglie i risultati di uno studio realizzato da un gruppo di lavoro coordinato da Americo Cicchetti, professore ordinario di Organizzazione Aziendale alla Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del S. Cuore e Direttore di ALTEMS, con la collaborazione di Roche, e con la partecipazione di esperti provenienti da due aziende sanitarie, sede di sperimentazione clinica: la Fondazione Policlinico A. Gemelli di Roma e l’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo.