Da anni i sistemi sanitari europei hanno l'obiettivo socio-sanitario-assistenziale di offrire al paziente,in particolare cronico, servizi e cure mediche più capillari per un miglior controllo del suo stato di salute, presa in carico e ottimizzazione dei costi.

In Italia, in epoca Covid, è emerso il grave ritardo nella riforma dei servizi territoriali mostrando la necessità indifferibile di spostare il fulcro dell'assistenza dei malati cronici dall'ospedale al territorio, necessità che si acuisce in alcune Regioni rispetto ad altre.

È arrivato il momento di partire dalla consapevolezza della reale importanza della telemedicina come investimento per il Sistema Sanitario e del suo potenziale impatto sulla società e sulla salute. Per fare in modo che l'adozione della telemedicina nella presa in carico del paziente cronico, e nello specifico della persona con diabete, non sia più appannaggio di pochi eletti ma una realtà concreta per tutti i pazienti che ne possono trarre beneficio.

 

Nasce da queste riflessioni il progetto Telemedicine R-evolution.
Una roadmap realizzata da Roche Diabetes Care in collaborazione con Motore Sanità.


Continua a seguirci per conoscere i prossimi appuntamenti.

Tavola Rotonda  IL PAZIENTE AI COMANDI DELLA PROPRIA SALUTE - 10 luglio 2020

 

Per rivivere con noi l’evento clicca qui 

 

1° Talk webinar Telemedicine R-evolution

Covid-19 e Diabete - 14 luglio 2020
Luigi Laviola,
Endocrinologia e Malattie metaboliche D.E.T.O. Università di Bari  

Per rivivere con noi l’evento clicca qui 

 

2° Talk webinar Telemedicine R-evolution

La digitalizzazione del paziente - 15 luglio 2020
Andrea Boaretto
, Founder & CEO at Personalive, Adjunct Professor of Multichannel Marketing, MIP Politecnico di Milano

Per rivivere con noi l’evento clicca qui 

 

3° Talk webinar Telemedicine R-evolution  

Applicazioni reali di telemedicina: il ruolo delle regioni, dello specialista e del cittadino responsabile – 23 Settembre 2020

Roberta Celleno - Medico Diabetologo Adulto

Enrico Piano - Presidente AGD

Mirella Castrichini - Servizio Reingegnerizzazione dei processi e sanita' digitale

Milena Solfiti - Responsabile della sezione Innovazione tecnologica in ambito sanitario e sistema informativo

Mauro Zampolini - Medico Neurologo e Fisiatra

Per rivivere con noi l’evento clicca qui 

 

4° Talk webinar Telemedicine R-evolution

Telemedicina e gestione del paziente cronico nell'era COVID-19 - 30 Settembre 2020

Fabiola Bologna - Membro XII Commissione (Affari Sociali), Camera dei Deputati 

Paola Pisanti - Consulente Esperto Malattie Croniche, Ministero della Salute 

Francesco Gabbrielli - Direttore Centro Nazionale per la Telemedicina e le Nuove Tecnologie Assistenziali dell’Istituto Superiore di Sanità 

Francesca Moccia - Rappresentante Cittadinanzattiva  

Per rivivere con noi l'evento clicca qui

 

5° Talk webinar Telemedicine R-evolution

Sanità digitale in Italia: a che punto siamo - 7 ottobre 2020

Nicola Provenza - Componente XII Commissione Affari Sociali

Gregorio Cosentino - Presidente Associazione Scientifica per la Sanità Digitale ASSD 

Paolo Romolo Locatelli - Responsabile Scientifico Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Polite F

Per rivivere con noi l'evento clicca qui

 

6° Talk webinar Telemedicine R-evolution

Il paziente e il territorio nell'era Covid - 14 ottobre 2020

Emilio Augusto Benini - Presidente FAND

Andrea Boaretto -  Founder & Ceo Personalive, MIP Politecnico di Milano 

Paolo Misericordia - Responsabile Indagine Centro Studi FIMMG (ICT)

Per rivivere con noi l'evento clicca qui

 

7° Talk webinar Telemedicine R-evolution

Insieme per una sanità di valore - 21 ottobre 2020

Antonio Barone - Dirigente Servizi per il Welfare Regionale e Digital Information Hub di ARIA, Regione Lombardia

Massimiliano Boggetti - Presidente Confindustria Dispositivi Medici

Lorenzo Leogrande - Presidente Associazione Italiana Ingegneri Clinici AIIC

Per rivivere con noi l'evento clicca qui

 

8° Talk webinar Telemedicine R-evolution

Telemedicina e gestione del paziente cronico nell’era covid-19. Esperienza Regione Piemonte - 4 novembre 2020

Riccardo Fornengo - Responsabile S.S.D. di Diabetologia ASLTO4 Chivasso, Consigliere Nazionale AMD

Carlo Giulio Giorda - Responsabile SC Diabetologia ASL Torino 5 e Coordinatore Rete Diabetologica Piemonte

Ezio Labaguer - Presidente Coordinamento Associazioni fra Persone con Diabete Piemonte e Valle d’Aosta

Alessandro Ozzello - Responsabile S.S.V.D. Diabetologia e malattie Metaboliche O.O.R.R. ASLTO3 Pinerolo

Salvatore Oleandri - Direttore SC Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Dipartimento Area Medica ASL Città di Torino

Franco Ripa - Responsabile Settore Programmazione dei Servizi Sanitari e Socio-Sanitari, Regione Piemonte

Alessandro Stecco - Presidente IV Commissione Sanità Regione Piemonte

Per rivivere con noi l'evento clicca qui

 

9° Talk webinar Telemedicine R-evolution

Telemedicina e gestione del paziente cronico nell’era covid-19. Esperienza Regione Campania - 11 novembre 2020

Fabiana Anastasio - Coordinatore Regionale FAND

Pietro Buono - Direttore Attività Consultoriali e Assistenza Materno Infantile - Referente Telemedicina Regione Campania

Tommasina Sorrentino - Responsabile Unità Operativa Semplice Dipartimentale Asl Napoli 3

Per rivivere con noi l'evento clicca qui

 

Tavola Rotonda

Telemedicina e gestione del paziente cronico nell’era covid-19. Come è evoluta la situazione in questi 6 mesi e cosa ci attende - 23 Settembre 2020

Andrea Belardinelli - Responsabile Settore Sanità Digitale e Innovazione Regione Toscana

Fabiola Bologna - Membro XII Commissione (Affari Sociali), Camera dei Deputati

Agostino Consoli - Presidente eletto SID

Paolo Di Bartolo - Presidente AMD

Rodrigo Diaz De Vivar - Amministratore Delegato Roche Diabetes Care Italia

Francesco Gabbrielli - Direttore Centro Nazionale per la Telemedicina e le Nuove Tecnologie Assistenziali dell’Istituto Superiore di Sanità

Paola Pisanti - Consulente Esperto Malattie Croniche, Ministero della Salute

Nicola Provenza - Membro XII Commissione (Affari Sociali) Camera dei Deputati

Rita Lidia Stara - Presidente Federazione Diabete Emilia-Romagna

Per rivivere con noi l'evento clicca qui