PATH 2022

Proposte e azioni per una sanità a misura di pazienti

Nell'edizione 2022 sono stati individuati cinque temi cardine per la riorganizzazione della Sanità del futuro sempre di più a misura di paziente: co-creazione, territorio, efficacia, telemedicina, real world e data privacy.

Per ognuno di questi, sono state analizzate le opportunità e le sfide da affrontare, delineando delle azioni concrete, e individuate una serie di proposte operative da indirizzare alle Istituzioni, nazionali e locali, con il proposito di giungere alla loro effettiva realizzazione.

  1. CO-CREAZIONE: insieme per migliorare la vita dei pazienti Consolidare i processi di partecipazione attiva delle Associazioni di Pazienti alle politiche socio-sanitarie.

  2. TERRITORIO: vicino alle esigenze dei pazienti Favorire la partecipazione delle Associazioni nell’ambito della riorganizzazione dell’assistenza territoriale che si delinea grazie al PNRR, per garantire equità di accesso e aderenza ai percorsi di cura sull’intero territorio nazionale.

  3. EFFICACIA: indicatori a misura di paziente Stabilire indicatori condivisi di efficacia ed efficienza dei servizi per una programmazione socio-sanitaria sempre più rispondente ai bisogni dei pazienti.

  4. TELEMEDICINA: strumenti al servizio della qualità di vita Stabilire criteri per la definizione dei servizi che tengano conto dei bisogni dei pazienti e dell’efficacia clinica, potenziando l’accessibilità alle tecnologie digitali, in modo equo sul territorio.

  5. EVIDENCE GENERATION E DATA PRIVACY: la vita entra nella ricerca Raccogliere, analizzare e interpretare i dati nel modo più efficace possibile per incidere positivamente sui percorsi di cura e sulla sostenibilità del Sistema, tenendo conto delle esigenze di tutela della privacy.

Scarica il documento programmatico
PATH

PATH 2023

L’edizione 2023 si concentra sul valore dai dati generati dai pazienti, con l’intento di contribuire all’evoluzione del SSN attraverso azioni strategiche per migliorare i percorsi di cura

Scopri di più