“PATH – join our future” è il progetto di Roche che ha riunito 50 sigle di Associazioni di Pazienti, incluse Federazioni che rappresentano centinaia di Associazioni presenti sul territorio nazionale per un piano d’azione comune con l’obiettivo di ridisegnare il Sistema Salute alla luce delle due grandi rivoluzioni in atto: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e digital health.
L’impegno di Roche è quello di essere un partner per la sanità del futuro. Una sanità costruita a partire dai bisogni dei pazienti, che risponda alle loro istanze e se ne faccia carico in maniera efficace e sostenibile, per un impatto concreto e positivo sulla vita di ogni persona.
Siamo nel momento storico più adatto per procedere lungo questo percorso, verso un cambiamento culturale mosso dalla volontà di co-creazione, ascolto e collaborazione.
Il dialogo aperto con le Istituzioni nazionali e locali e con gli esperti di digital health è alimentato dalla volontà delle Associazioni di collaborare - quali interlocutori fondamentali, competenti e concreti - con i diversi attori del Sistema Salute per plasmare una sanità realmente partecipata, a misura di paziente.
Con questo spirito di collaborazione e con l'obiettivo di delineare politiche sanitarie condivise, pianificate a partire dall’ascolto delle istanze dei pazienti, le Associazioni di Pazienti hanno redatto una serie di proposte attuative, contenute in un Documento Programmatico.
Proposte e azioni per una sanità a misura di pazienti in cinque tematiche:
CO-CREAZIONE: insieme per migliorare la vita dei pazienti Consolidare i processi di partecipazione attiva delle Associazioni di Pazienti alle politiche socio-sanitarie.
TERRITORIO: vicino alle esigenze dei pazienti Favorire la partecipazione delle Associazioni nell’ambito della riorganizzazione dell’assistenza territoriale che si delinea grazie al PNRR, per garantire equità di accesso e aderenza ai percorsi di cura sull’intero territorio nazionale.
EFFICACIA: indicatori a misura di paziente Stabilire indicatori condivisi di efficacia ed efficienza dei servizi per una programmazione socio-sanitaria sempre più rispondente ai bisogni dei pazienti.
TELEMEDICINA: strumenti al servizio della qualità di vita Stabilire criteri per la definizione dei servizi che tengano conto dei bisogni dei pazienti e dell’efficacia clinica, potenziando l’accessibilità alle tecnologie digitali, in modo equo sul territorio.
EVIDENCE GENERATION E DATA PRIVACY: la vita entra nella ricerca Raccogliere, analizzare e interpretare i dati nel modo più efficace possibile per incidere positivamente sui percorsi di cura e sulla sostenibilità del Sistema, tenendo conto delle esigenze di tutela della privacy.
Le Associazioni di Pazienti sono da tempo partner fondamentali per Roche, siamo fieri della lunga strada fatta insieme.
Oggi vogliamo aggiungere nuovi mattoni per rendere ancora più solida questa collaborazione, intraprendendo un percorso di conoscenza, fianco a fianco.
Patient Associations Talks Hub nasce con lo scopo di diffondere idee ed esperienze approfondendo il dialogo e supportando la proattività delle Associazioni.
Path è un contenitore di competenze che presenta una serie di talks in cui condividere informazioni concrete utili nello svolgimento delle attività di un'Associazione di Pazienti. I webinar, caratterizzati da un taglio molto pratico, copriranno numerose tematiche fondamentali, dal project management alla comunicazione, dal fundraising sino all’approccio al mercato farmaceutico.
In ogni incontro, i relatori (interni ed esterni al mondo Roche) saranno a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti, trasformando il webinar in un’occasione di riflessione e confronto perché le Associazioni Pazienti possano avere un ruolo sempre più attivo, proficuo e consapevole nel Sistema Salute.