In linea con la precedente edizione che ha affrontato il tema del valore del dato sanitario per il paziente, la ricerca e il Sistema Salute, nel 2024-2025 PATH - Patient Associations Talks Hub promuove un laboratorio immersivo e dal taglio operativo sul tema del coinvolgimento del paziente nella generazione di evidenze.
La voce del paziente, se raccolta con metodologie riconosciute in modo standardizzato ed omogeneo generando dati quantitativi e oggettivi, può rendere il contributo delle Associazioni di Pazienti all’interno del Sistema Salute ancora più autorevole ed efficace, anche a supporto dell’innovazione medico-scientifica al fine di differenziarne il suo valore.
Il coordinamento scientifico del corso è stato affidato alla Professoressa Fidelia Cascini, docente di Igiene e Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica di Roma, principale esperto di riferimento di questa tematica anche a livello europeo e vede la partecipazione di numerosi autorevoli docenti.