skip to content

Impatto di Roche Italia

L’impatto di Roche come motore di sviluppo per l’Italia

Nel 2023 abbiamo generato una catena di valore che tocca economia, persone, ricerca e ambiente. Lo studio sull’impatto di Roche in Italia mostra come ogni euro investito dall’azienda diventi valore per il Sistema Paese rafforzando occupazione, innovazione e sostenibilità.

Ogni giorno contribuiamo allo sviluppo del Paese non solo con terapie e diagnostica, ma anche con occupazione, ricerca e sostenibilità. Lo studio realizzato con il supporto metodologico di PwC racconta come l’impegno dell’azienda generi un effetto moltiplicatore che si riflette sull’economia, sulle persone e sull’ambiente.

Perché scaricare lo studio?

Scopri come generiamo valore per l’economia, le persone, la ricerca e l’ambiente.

  • Economia – Ogni euro creato da Roche diventa 2,6 euro per il PIL italiano.

  • Persone – Oltre 3.400 posti di lavoro sostenuti, nessun gender pay gap, programmi di welfare.

  • Ricerca – 174 trial clinici, benefici per 165 milioni di euro al Servizio Sanitario Nazionale.

  • Ambiente – Meno 41% emissioni di CO₂ e progetti concreti di economia circolare e biodiversità.

Un impegno che fa la differenza

Roche Italia non è solo innovazione scientifica: è un motore di crescita responsabile per il sistema Paese. Parliamo di "effetto moltiplicatore" e per spiegarlo usiamo proprio il nostro esempio: produciamo un impatto sul PIL nazionale valutabile in oltre 700 milioni di euro. Il valore generato è un'importante spinta per lo sviluppo nei settori correlati del lavoro, ricerca e ambiente.

Economia: motore di sviluppo

Ogni euro creato da Roche produce 2,6 euro per il PIL nazionale. Oltre 712 milioni di euro di valore aggiunto, una filiera che coinvolge 51 settori economici e più della metà di piccole e medie imprese.

Persone: occupazione e benessere

Più di 3.400 posti di lavoro sostenuti, con il 77% di occupazione laureata e il 52% femminile, superiore alla media nazionale. Zero gender pay gap e programmi di welfare per dipendenti e le loro famiglie.

Ricerca: innovazione che sostiene il SSN

174 trial clinici promossi, oltre 165 milioni di euro di benefici generati per il Servizio Sanitario Nazionale. Roche è tra le prime aziende in Italia per numero di studi clinici, con programmi di accesso anticipato che riducono i tempi di attesa delle terapie.

Ambiente: sostenibilità concreta

Dal 2019 al 2023 abbiamo ridotto l’emissione del 41% di gas serra e del 28% di consumi energetici. Bosco Roche, auto elettriche e progetti di economia circolare testimoniano un impegno che unisce innovazione e responsabilità.

Un percorso condiviso per il futuro del Paese

Roche Italia si riconosce in una visione chiara: creare valore misurabile per il sistema Paese. Innovazione scientifica, inclusione sociale e sostenibilità ambientale sono le basi di un impegno che guarda al futuro, insieme a istituzioni, comunità e cittadini.

Scopri di più